Perchè costruire a mano scarpe e borse nel ventunesimo secolo?

person Pubblicato da: Octavianus Staff list In: Laboratorio Sopra: comment Commento: 0 favorite Colpire: 391

Riscoprire il costruire con le mani è trasferire un po di sé in ciò che si costruisce, a sensibilità differenti non possono che corrispondere prodotti differenti

Può apparire anacronistico, addirittura fuori dal tempo. Mentre la produzione di ogni cosa, dai calzini alle automobili sfrutta tecniche produttive sempre più standardizzate votate all'efficienza tecnologica ed al risparmio di risorse, soprattutto umane e di tempo, noi scegliamo di costruire le nostre cose impiegando soprattutto il nostro tempo, la nostra esperienza e le nostre mani.

La tecnologia utilizzata si limita all'uso di pochissime macchine, l'essenziale per la preparazione e la giunzione dei materiali. Ha un senso tutto ciò? In una epoca che punta alla omologazione di ogni aspetto della nostra vita, dai prodotti che ci vengono proposti fino ai suggerimenti quotidiani su ciò che è più giusto fare o, addirittura, pensare, per essere dei consumatori appagati, noi scegliamo di valozizzare l'aspetto umano del fare, costruendo le nostre cose toccando i materiali che usiamo, sentendo l'odore di cere e cuoi, sentendo scorrere tra le dita il filo che ci serve per chiudere le nostre scarpe usando una tecnica sempre più trascurata, quasi dimenticata.

La struttara good year, utilizzata per la quasi totalità delle nostre scarpe da uomo, è una tecnica costruttiva ormai riservata a calzature esclusive per qualità e scarse per numero di paia prodotte, ma rimane il meglio che un calzolaio possa pensare di fare. Il risultato ripaga della fatica che non è poca.

Scarpe robuste per struttura, traspiranti per i materiali usati, uniche per gli accorgimenti in fase di rifinitura, dalla tintura a tampone alle sfumature irripetibili fino alla lucidatura di fondo e tomaia con cera e spazzola, sono il risultato di tante ore di lavoro paziente e e sapiente.

Il risultato di una esperienza accumulata in decenni di lavoro chini su un desco. Le mani indurite da attrezzi che ci accompagnano da una vita possono accarezzare il risultare di un lavoro che può essere fatto solo con la passione che si riserva alla costruzione di oggetti unici ed irripetibili.

Riscoprire il costruire con le mani è trasferire un po di sé in ciò che si costruisce, a sensibilità differenti non possono che corrispondere prodotti differenti se pur solo per piccole, quasi impercettibili, differenze. Il valore aggiunto è dato dal fare consapevole, dall'essere presenti in ogni fase del processo costruttivo, dalla necessaria lentezza di alcuni passaggi. Il tempo necessario per la cura delle cose è un tempo lento. l'esatto opposto di un processo produttivo frenetico che ha come principale obiettivo il produrre nel tempo minore possibile.

Noi abbiamo scelto di intendere ed interpretare il nostro lavoro in modo differente, dandoci tempo. Il tempo della ideazione di un modello, una intuizione da affinare man mano, dal disegno al progetto, dalle necessarie verifiche di misure e dettagli, al taglio ed alla costruzione. Nascono così le nostre scarpe ma anche le nostre borse, i nostri accessori da viaggio, i nostri capi. Uno per volta e mai in serie omologhe.

La nostra è la produzione di un pezzo con determinate caratteristiche di forma e colori, di materiali usati ed accessori selezionati per quell'oggetto che sia borsa o scarpa o cintura; o un semplice sfizio.

Questo ci permette di personalizzare il prodotto ed adeguarlo alle esigenze di chi lo commissiona. Decidere insieme di intervenire su materiali, forma, colore, spazi, dettagli, è, quindi sempre possibile.

Costruire così sarà fuori dal tempo ma è la nostra concezione del nostro lavoro e del nostro tempo, in definitiva della nostra vita. Un tentativo di riappropriazione del proprio fare con la speranza che questa sia una delle strade che lo consentono.

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password