Per le nostre scarpe selezioniamo i materiali migliori sul mercato.Pelli bovine di provenienza nazionale ed estera conciate in Italia. che siano cuoi conciati al vegetale o prestigiosi vitelli francesi, selezioniamo sempre il meglio, materiali tinti in botte o tamponati a mano da noi su forma per ottenere sfumature irripetibili. Pellami a pieno fiore che, se adeguatamente mantenuti, garantiscono durata e bellezza nel tempo. Per la costruzione del fondo utilizziamo esclusivamente gropponi e cuoi conciati al vegetale, le fodere sono sempre in pelle. Questi elementi garantiscono,insieme,traspirabilità e solidità ad una scarpa destinata a durare nel tempo.
Otteniamo i nostri modelli lavorando su forma in modo certosino e seguendo i dettami di una tecnica antica, in questa fase non vi è altro supporto che l'esperienza di decenni di mestiere e una passione sempre viva.Solo in una fase di sviluppo del modello ci avvaliamo di tecnologie che semplificano senza snaturarlo il nostro lavoro.
La pelle sul tavolo da taglio accuratamente ispezionata, è tagliata selezionando le diverse parti della tomaia. Col taglio, sempre manuale, si valorizzeranno le caratteristiche proprie del materiale per ogni singolo pezzo. Una sapiente orlatura costituirà la fase successiva per ottenere una tomaia pronta da montare su forma dopo sverla corredata di tutti i rinforzi necessari.
Il montaggio della tomaia rappresenta una delle fasi, accurato ed a più riprese rispettando i tempi di asciugatura dei materiali usati, richiede l'attenzione e la precisione che solo una lunga esperienza può garantire. Sfruttando l'elasticità dei materiali faremo aderire la tomaia alla forma preparandola al montaggio del fondo dopo aver preparato quest'ultima montando un sottopiede in cuoio naturale con spessore che può variare dagli otto agli undici mm.
La struttura delle nostre scarpe è good year o a blake rapid. Per le prime una cucitura fatta a mano unisce tomaia, sottopiede e guardolo. Una struttura classica che garantisce solidità ed impermeabilità alla scarpa.
La lavorazione del fondo prosegue con la applicazione di una sottile lastra di sughero, e della suola vera e propria e, laddove si voglia una struttura particolarmente robusta, di una intersuola. Una cucitura finale, dopo aver aperto sul fondo una increna che la accolga, chiudera la nostra scarpa che è pronta alla fase successiva. Le blake rapid sono scarpe chiuse da una sola cucitura che unisce tomaia sottopiede e fondo, la cucitura è fatta utilizzando appunto una blake, una ulteriore cucitura, in genere fatta con una macchina rapid, può unire il sottopiede alla suola vera e propria. Si ottiene una scarpa più leggera con una struttura comunque solida.
La applicazione del tacco, la rifinitura ultima del fondo, fatta a mano,e la successiva lissatura, rappresentano le fasi finali della costruzione. La scarpa è pronta per essere ripulita e lucidata. Spazzola e cera ultimano un lavoro lungo, minuzioso ed attento. Così nascono le nostre scarpe, fatte per essere belle a lungo. Pezzi unici da indossare.
Solo pezzi unici